La parola del parroco

Giugno 2022

Carissima comunità,

noi tutti abbiamo un ORATORIO.

Mi piace condividere con voi alcuni pensieri sulla realtà che appartiene a tutti noi. Il nostro oratorio nasce qualche anno fa con un piccolo gruppo di 3-4 giovani desiderosi di incontrarsi e mettersi in gioco in una nuova sfida! Non sapevamo cosa sarebbe nato, cosa si sarebbe davvero concretizzato dei tanti nostri sogni e progetti. Da quel momento però abbiamo iniziato a pregare: pregare per i giovani, per la comunità, per le famiglie.

Oggi il nostro oratorio è un tesoro immenso nelle mani di ogni parrocchiano. L’oratorio non è una cosa diversa dalla comunità, ma è l’esperienza educativa verso le nuove generazioni e che, in piena sintonia con i cammini di catechesi, ci tiene impegnati nell’evange-lizzazione e nella cura dei bambini, dei ragazzi e dei giovani attraverso cui poi incontriamo le famiglie.

Oggi il nostro Oratorio è vissuto da tre gruppi giovani che si sono incontrati durante tutto l’anno facendo un cammino di formazione e crescita insieme.

Oggi il nostro Oratorio è stimolo per tante famiglie che si ritrovano per stare insieme e, chissà, magari iniziare un bel cammino di confronto e crescita.

Oggi il nostro Oratorio è luogo di servizio per tanti che desiderano collaborare con la comunità e mettersi a servizio degli altri.

Oggi il nostro Oratorio è tempo di semina della Parola di Dio nel cuore di tanti che se non fossero qui, dopo la Cresima, avrebbero già lasciato il loro cammino di fede.

Oggi il nostro Oratorio è un insieme di persone per cui pregare; quanti stanno pregando per noi e laddove c’è la preghiera per i più piccoli Cristo me lo immagino sorridente e felice come se ci stesse tutti abbracciando teneramente.

Oggi il nostro Oratorio, dopo sfide, fatiche e sicuramente anche qualche fallimento è pronto per iniziare una nuova estate che sarà tempo di semina e di totale provvidenza di Dio.

Ogni tanto qualcuno mi ripete che sto lavorando solo per i giovani e magari non mi sto dedicando ai più grandi: a tutti chiedo di avere pazienza e di confidare nel fatto che il Signore non farà mancare nulla a nessuno!

Le esperienze che vivremo: dal 27 giugno al 23 luglio il Cre, oratorio estivo in parrocchia; dal 1 al 4 agosto campo-scuola per ragazzi di 2° media; dal 6 al 10 agosto campo-scuola per i ragazzi dei primi anni delle superiori; dal 17 al 21 agosto viaggio culturale con i giovani ventenni educatori dell’oratorio a Venezia.

Vi lascio con la preghiera che ci accompagnerà in tutta questa estate e che davvero vorrei diventasse pane quotidiano spirituale per tutti noi.

Continuiamo a sognare e a mettere nelle mani della Provvidenza il nostro Oratorio.

Donda

 

Signore Gesù in questo tempo estivo, dono del tuo amore, ci affidiamo alla tua Provvidenza.

Siamo strumenti nelle tue mani e ci impegniamo a rispondere alla tua chiamata dicendoti: Eccomi!

Benedici l’intera comunità che si impegna nel grande progetto di annuncio, rendendo tutti noi testimoni della gioia della fede.

Accompagnaci nel Cre, nei campi,   nello stare insieme, nel servizio, nella preghiera, in casa e in comunità, nella gioia e nella fatica.

Benedici le famiglie che si ritroveranno insieme in un’unica famiglia: ascolta le loro speranze e sostienile nelle prove.

Incoraggia i giovani perché, mettendosi a servizio, diventino costruttori di una Chiesa piena di rinnovamento e gioia.

Proteggi i bambini e i ragazzi perché in questo tempo di semina accolgano la tua parola e amicizia. Ispira i sacerdoti affinché siano portatori del tuo volto in coloro che incontreranno e svelino a tutti il tuo amore.

Indica a tutti noi, Signore Gesù, il sentiero della vita perché impariamo ad essere felici e pieni di gioia alla tua presenza e, così, assaporare la tua dolcezza standoti accanto. Questa estate sia un grande tempo di semina perché tutti, riconoscendoti, ti possano amare.

Ci affidiamo a te e alla nostra mamma del cielo Maria.

Amen.