Il benvenuto ai bimbi del primo anno di catechismo

Giugno 2022

Dal 6 marzo al 22 maggio si è svolto il percorso di catechesi per le seconde elementari: 6 incontri per quasi 100 bimbi divisi in 5 gruppi. Tutti pronti alle ore 10.00 per un’ora di catechesi a misura di bambino: racconti, giochi, canti e a seguire, mentre in chiesa si svolge la Santa Messa per i genitori e gli altri fedeli, tutti in Oratorio per una Liturgia della Parola proposta in modo semplice e vivace da don Davide e don Andrea per introdurli alla preghiera insieme, imparare quando si sta seduti o ci si alza, rispondere al sacerdote, cantare (e non urlare)…una sorta di propedeutica alla Messa. Alle 12.00 tutti a casa! È stato per loro il primo anno di catechismo, la prima esperienza da protagonisti in una comunità che li ha accolti a braccia aperte, la loro prima chiamata ad essere amici di Gesù! Dopo il primo incontro di benvenuto e iniziale conoscenza, i 5 gruppi hanno scelto il loro nome che, rimanendo nella metafora del cammino da fare insieme a loro, sono le Orme, le Briciole, le Mappe, gli Scarponcini e gli Zainetti. Questo nome li renderà riconoscibili per tutto il percorso catechistico in parrocchia e li accompagnerà in tutte le tappe del viaggio di iniziazione cristiana. In ogni incontro di catechesi abbiamo sempre avuto un unico obiettivo e cioè quello di raccontare Gesù! Ci siamo lasciati ispirare dai discepoli di Emmaus per far capire loro la fiducia in Lui, da Dio nostro padre e creatore per ricordargli che siamo tutti fratelli, dalla chiamata dei primi discepoli per iniziare a renderli consapevoli che Gesù ha bisogno anche di loro per fare le cose più belle; da Gesù che ci ha insegnato a pregare in modo umile e semplice per parlare con Dio e dalla nostra mamma del Cielo che, col suo esempio di obbedienza e di totale affidamento alla volontà di Dio, è, come ha detto don Davide, la nostra più affidabile suggeritrice!  I bambini hanno risposto a questa proposta, mostrando ai catechisti e ai sacerdoti interesse, partecipazione, entusiasmo ed una bellissima compostezza.  Le domeniche passavano e loro, grazie alle figure di Zaccheo, del Seminatore, del cieco Bartimeo, dell’evan-gelista San Luca, di cui i don si sono serviti in modo giocoso e magistrale per parlare di Gesù, hanno ricevuto delle testimonianze significative che loro, piccolissime piantine in crescita, hanno ascoltato e piano piano comprenderanno. A conclusione delle domeniche, dopo aver cantato tutti insieme la bellissima preghiera “Vero pane”, i bimbi tornavano a casa ogni volta con un piccolo dono: un panino da condividere in famiglia, i semini di grano per fare su nenniri, una candelina, una croce segno dell’amore di Gesù per noi, una pergamena con la preghiera del Padre Nostro e la foto scattata tutti insieme a ricordo del loro primo anno di catechismo. Il tempo con loro trascorreva veloce e quasi senza accorgercene siamo arrivati all’ultima domenica in cui i bambini hanno partecipato alla Santa Messa…sono stati bravissimi e tenerissimi quando imitavano don Davide in tutto: nel chinare il capo o nel sollevare le braccia durante la funzione. L’intento è stato quello di farli conoscere alla nostra comunità che ora sa di volersene prendere cura e viceversa i bimbi ora sanno che ne fanno parte. Dopo la celebrazione è nato spontaneo un applauso per la loro innocenza, per la loro purezza e per la loro educazione in quella che era la loro prima messa ufficiale. Grazie agli animatori della parrocchia che hanno prestato servizio, grazie ai mariti delle catechiste che le hanno affiancate e supportate, grazie a i seminaristi sempre disponibili e soprattutto grazie a voi don che ci avete dato la possibilità di testimoniare ancora una volta l’amore di Dio per noi. E allora…zainetti in spalla, scarponcini ai piedi, seguiamo le mappe lasciando le briciole e segnando le orme nel nostro cammino! A presto piccolini!

Nicoletta Manai